Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Notizie da Casa Museo Colibri

Ultime nuove da Casa Colibri

Patrimonio Culturale dell’Emilia Romagna

L'intera collezione delle opere di Bruno Bricoli esposte nella CASA MUSEO, fa...
Leggi tutto

Catalogo Opere Colibri

Benvenuti nella Casa Museo Colibri Entriamo Centro Studi delle Valli del Termina
Leggi tutto

Patrimonio Culturale dell’Emilia Romagna

L'intera collezione delle opere di Bruno Bricoli esposte nella CASA MUSEO, fa...
Leggi tutto

Catalogo Opere Colibri

Benvenuti nella Casa Museo Colibri Entriamo Centro Studi delle Valli del Termina
Leggi tutto

Patrimonio Culturale dell’Emilia Romagna

L'intera collezione delle opere di Bruno Bricoli esposte nella CASA MUSEO, fa...
Leggi tutto

Catalogo Opere Colibri

Benvenuti nella Casa Museo Colibri Entriamo Centro Studi delle Valli del Termina
Leggi tutto

Un benvenuto dalla Sig.ra Elvira


Come trovare la Casa Museo Colibri

La Casa-Museo si trova in Strada Urzano n. 22 a Urzano, nel Comune di Neviano degli Arduini (PR). Indicazioni stradali.......

La Casa Museo

La casa e lo studio del pittore ad Urzano, ora sede del Museo Entriamo.......

Case e Studi delle Persone Illustri

Con la Delibera n. 283 del 28 febbraio 2023 la Regione Emilia-Romagna ha portato a termine la prima campagna di riconoscimento per...

Alcune opere di Colibri

Queste sono alcune delle oltre 150 opere di Colibri esposte nella Casa Museo. Da non perdere !

Eventi a Casa Museo Colibri

Ecco la rassegna di alcuni eventi organizzati presso la Casa Museo Colibri ad Urzano. Presentazione del libro "Parmesan la Violette"...

Bruno Bricoli

Biografia ‘estesa’ di Bruno BRICOLI, in arte “COLIBRI” Nasce a Parma nel 1926 da una famiglia, a maggioranza femminile, originaria...

Mario Minari, un artista ritrovato.

Mario Minari, un artista ritrovato. Conferenza della Prof.ssa Anna Mavilla

Come trovare la Casa Museo Colibri

La Casa-Museo si trova in Strada Urzano n. 22 a Urzano, nel Comune di Neviano degli Arduini (PR). Indicazioni stradali.......

La Casa Museo

La casa e lo studio del pittore ad Urzano, ora sede del Museo Entriamo.......

Case e Studi delle Persone Illustri

Con la Delibera n. 283 del 28 febbraio 2023 la Regione Emilia-Romagna ha portato a termine la prima campagna di riconoscimento per...

Alcune opere di Colibri

Queste sono alcune delle oltre 150 opere di Colibri esposte nella Casa Museo. Da non perdere !

Eventi a Casa Museo Colibri

Ecco la rassegna di alcuni eventi organizzati presso la Casa Museo Colibri ad Urzano. Presentazione del libro "Parmesan la Violette"...

Bruno Bricoli

Biografia ‘estesa’ di Bruno BRICOLI, in arte “COLIBRI” Nasce a Parma nel 1926 da una famiglia, a maggioranza femminile, originaria...

Mario Minari, un artista ritrovato.

Mario Minari, un artista ritrovato. Conferenza della Prof.ssa Anna Mavilla

Come trovare la Casa Museo Colibri

La Casa-Museo si trova in Strada Urzano n. 22 a Urzano, nel Comune di Neviano degli Arduini (PR). Indicazioni stradali.......

Per Informazioni: info@museocolibri.it


Contatti

Ecco come puoi contattarci:

emailLogo

Direttamente a

Oppure inviaci un messaggio

Informazioni